

OFFERTA FORMATIVA

CERTIFICAZIONI
Certificazioni Linguistiche
Certificazioni Informatiche

FORMAZIONE
Corsi Regionali finanziati e autofinanziati
Corsi sulla Sicurezza

UNIVERSITA'
24 CFU
Master e Perfezionamenti
NOVITÁ CORSI





Corsi autorizzati dalla Regione Sicilia
Il 25 % degli allievi, che avranno superato l’esame finale, sarà assunto per un periodo di almeno cinque mesi presso le aziende in cui si svolgerà il tirocinio.
Percorso formativo:
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Schemi elettrici
- Simbologia impianti elettrici
- Tipologie di impianti elettrici
- Tecniche di installazione e adattamento delle componenti dell’impianto
- Tecniche di posa dei cavi e di lavorazione del quadro elettrico
- Tipologie di isolamento
Percorso formativo:
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Tecniche di sostituzione, riparazione, manutenzione, installazione e collaudo
- Casistica dei guasti
- La classificazione degli impianti elettrici
- Analisi completa del circuito di refrigerazione: evaporatori, condensatori, compressori
- Circuito frigorifero: filtri, valvole, condensatori, evaporatori
Percorso formativo:
- Organizzazione e preparazione della Sala e del Bar
- Il Menù
- La Caffetteria - Colazioni
- Gli Snack e i Buffet
- Allestimento di un Buffet con organizzazione del servizio
- Sandwiches, Toast, Tartine, Canapes, le decorazioni da buffet
- Il Vino, gli Spumanti e la Birra
- I Cocktails e i Frullati.
OFFERTE


CORSI




I nostri corsi più richiesti

DATTILOGRAFIA
Corso online Dattilografia

EIPASS
Certificazione EIPASS 7 Moduli

PEKIT
Corsi PEKIT

LIM - TABLET - CODING
Corsi LIM - TABLET - CODING

24 CFU
24 CFU Insegnamento

INGLESE C1
Corso Lingua Inglese livello C1

INGLESE C2
Corso Lingua Inglese livello C2

MASTER
Master Universitari
















CHI SIAMO
Il “Centro Studi Andrea Camilleri”, nasce da un giovane progetto interamente al femminile, la dirigenza, infatti, è formata da 3 donne, estremamente diverse tra loro e al tempo stesso complementari. La costituzione dell’Associazione Culturale Andrea Camilleri, affonda le sue radici in un terreno ricco di amore per la vita, per la conoscenza, per il sapere non come prodotto di nicchia ma che possa essere fruibile ad un sempre più ampio pubblico, per la generazione di pensieri divergenti che possano dare il loro contributo di cittadinanza attiva globale. L’Associazione atta a promuovere tutti i campi che riguardano lo sviluppo delle potenzialità della cultura e della formazione individuale al fine di non essere costretti all’adattamento ad una condizione lavorativa alla quale non ci si sente di appartenere. Considerando il sapere e la conoscenza, linfa vitale, lo scopo dell’apprendimento, infatti è “la crescita della nostra mente che a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere”.

